Fitoterapia

FITOTERAPIA

la natura ha fornito all'uomo tutto ciò che gli occorre per vivere e curarsi. 
Da sempre l’uomo ha cercato il rimedio alla propria salute, attraverso quello che offriva la natura: erbe, arbusti, terra, acqua, minerali etc, costituendo quelle cure note come i “rimedi della nonna”. La ricerca scientifica ha confermato la fondatezza dell’effetto terapeutico delle piante, al punto tale che molti farmaci contengono o ricreano con un processo di sintesi, i principi attivi delle erbe medicinali. Non a caso i più letali veleni, si trovano proprio in natura (piante medicinali, funghi etc)

Il termine “fitoterapia” deriva dal greco “phytòn”, che significa “pianta” e “creatura”. È una disciplina che studia il corretto utilizzo delle piante medicinali e dei loro derivati, allo scopo di trattare le distonie o le malattie. Prende origini dalla medicina popolare, si differenzia della medicina convenzionale,  per l'origine naturale delle sostanze utilizzate, anziché di sintesi. È stata annoverata tra le discipline non convenzionali, ma segue gli stessi criteri scientifici e di ricerca  della medicina allopatica.

Si consideri che il mondo vegetale, costituisce la principale fonte di sostanze medicamentose, un vero e proprio mondo che produce e conserva sostanze chimiche dinamizzate. I metaboliti prodotti, oltre che per il sostentamento della pianta stessa, svolgono varie funzioni ecologiche (repellenza, difesa dagli erbivori e dai parassiti, lotta contro altre specie vegetali per il controllo delle risorse, attrazione degli impollinatori, ecc.). Questi stessi metaboliti definiti “secondari” hanno mostrato importanti attività farmacologiche nell'uomo. Altresì il concetto che siano “naturali” non significa “benefico”, alcuni sono velenosi, altri interferiscono con determinati farmaci o aggravano patologie in atto. Non a caso i più letali veleni, si trovano proprio in natura (piante medicinali, funghi etc)

I principi attivi, necessari per l’uomo, si possono individuare in fenoli semplici, polifenoli, tannini e flavonoidi, glicosidi, saponine, carboidrati, oli essenziali, alcaloidi, vitamine, sali minerali, lipidi. 
Data la molteplice attività che i metaboliti possono esercitare sulla fisiologia umana, si individuano sostanze con attività ormono-regolatrici, sostanze ad attività antimicrobica (battericidi, funghicidi, virostatici), sostanze lassative o regolatrici dell’apparato escretorio, sostanze antinfiammatorie, sostanze attive sul sistema nervoso centrale e periferico, sostanze antiossidanti, sostanze ad azione gastroenterologica, non ultime sostanze tossiche. 
Pertanto l’uso della fitoterapia non dev’essere improprio, nè auto prescritto, ma ben calibrato per l’anmesi generale dell'individuo

Ogni azione che si intende svolgere con la somministrazione di fitoterapici, va identificata in base un insieme di elementi che compongono un quadro generale del soggetto, in quanto ognuno di noi è diverso dall' altro e reagisce in modo differente alle patologie. Nell’analisi del soggetto, concorrono molti aspetti che interagiscono tra loro e determinano lo stato di salute generale. Questi elementi includono una valutazione a livello strutturale, emotivo, energetico, ambientale, alimentare, stile di vita, familiarità etc. al fine di individuare e poi agire sulla causa e non sul sintomo.


Share by: